Rosito Bisani TR95 - TRAFILA FORMATO Spaghetto alla chitarra Sezione mm. 3 CON INSERTI IN Bronzo e Teflon

Materiale degli inserti
Per visualizzare il prezzo è necessario essere autenticati per questa macchina; registrati, oppure effettua il login.

Trafila per Pressa per pasta corta Rosito Bisani modello TR95

formato Spaghetto alla chitarra Sezione 3, diametro esterno mm. 94, spessore mm. 25, con inserti in Bronzo e Teflon, nuova di fabbrica.

Tutti i formati realizzabili con presse per pasta sono visibili sul nostro nuovo sito https://www.formatipasta.it, date un'occhiata !

Gli spaghetti alla chitarra, o spaghetti quadri o maccheroni alla chitarra sono una varietà di pasta all'uovo tipica della cucina italiana e abruzzese in particolare. Questi spaghetti sono fatti con la chitarra, un tipico attrezzo culinario abruzzese. Sono tipici delle aree centro-meridionali adriatiche, Abruzzo in particolare. Alcuni confondono gli spaghetti fatti con la chitarra, tipico strumento culinario abruzzese, con i troccoli, che sono invece fatti con un altro strumento tipico del foggiano e della Puglia, il troccolaturo, una sorta di mattarello con scanalature. In Molise vengono chiamati maccheroni crioli (o cirioli), molto più simili agli spaghetti e con una sezione quadrata anziché rotonda. Tradizione tipica di questa pasta è quella teramana degli spaghetti alla chitarra con il sugo di pallottine (polpettine molto piccole, composte di carne mista e un pizzico di noce moscata, prima soffritte con odori e poi bollite in sugo di pomodoro). Tradizionalmente questo piatto antichissimo andava abbinato con altri piatti, come il timballo alla teramana (che ha in comune con gli spaghetti alla chitarra la lavorazione del sugo con le pallottine di carne). Il timballo era correlato alle scrippelle mbusse perché ogni strato del timballo era composto da scrippelle. Nel Lazio vengono chiamati tonnarelli, tipici nella preparazione della cacio e pepe. Altri nomi utilizzati per indicare il formato di pasta “Spaghetti alla chitarra”: Spaghetti quadri. Tonnarelli. Troccoli. Ciriole.  

Rosito Bisani è un intermediario americano che mette il suo nome su macchine per pasta prodotte da altri;

ad esempio la raviolatrice a doppia sfoglia Rosito Bisani PR30 altro non è che la raviolatrice Italgi PR30. Allo stesso modo, la pressa Rosito Bisani TR95 è in realtà la pressa La Pastaia TR95, e così via. Invia una mail a info@ostoni.com con la fotografia della tua macchina per pasta; ti diremo immediatamente chi è il reale produttore della macchina che possiedi ! In un mondo sempre più connesso, ci chiediamo: che senso ha acquistare da un intermediario anziché direttamente dalla fonte ? Supportiamo i produttori di macchine, stampi e ricambi, valorizzando il lavoro artigianale e la qualità autentica. Scegliete con saggezza e sostenete chi fa la differenza !

Vuoi esserne certo ? Clicca su questi link:

RositoBisani-TR95-KD-508A-B

Scheda tecnica

Dimensioni del formato di pasta
Sezione mm. 3
Diametro della trafila
mm. 94
Spessore della trafila
mm. 25
Modello della macchina
Rosito Bisani TR95

Riferimenti Specifici

Questa trafila è compatibile con le seguenti macchine:

Arcobaleno AEX50 Aria
Avancini TR95
Dalla e Vittorelli 1
Dominioni Punto & Pasta P45 V2
E-Mac Florida 95
Edelweiss TR95
Ima MP15
Italgi P17
Italpast COMBINATA
Italpast MAC15
Italpast MAC20
Italpast MAC30
Italpast MAC30VR
Italpast PX15
Italpast PX25
La Prestigiosa 2000
La Prestigiosa 2001
La Prestigiosa 2500
La Prestigiosa Valentina 5
LB Italia Florida 95
LB Italia Futura Evolution 120
LB Italia Futura Evolution 160
Omcan PM-IT-0015
Rosito Bisani TR95
Vicentia M90
Vicentia MB100 Activa
Vicentia MB200 Optima
Vicentia MC300 Dinamic
WLS PQ12